Mercoledì, 26 Novembre , 2025

L’Europa promuove la Manovra Ma resta il faro sul debito pubblico
Affitti brevi, dividendi condoni e terremoto: un nuovo vertice per sciogliere i nodi
Una super banca dati per le risposte del Fisco
Quote di società rivalutate: il Fisco alza il prezzo al 21%
Transizione 5.0, per l’opzione spunta l’obbligo della pec
Impatriati, autonomi con tagliola de minimis
Perdite, sui conferimenti restrizioni penalizzanti
Acconti, test sul metodo in vista della scadenza di lunedì 1°dicembre
Cessioni di azioni proprie, stock option travolte dalla tassazione del margine
Con la tecnologia meno verifiche
Tasse, per Natale 185 scadenze
Bonus 4.0 con regole variabili
Concordato preventivo biennale - Provvigioni di ingresso riconosciute al consulente finanziario in caso di cambio di preponente - determinazione del reddito concordato
Interventi effettuati nei territori colpiti dal sisma - Decreto Rilancio - Ulteriori chiarimenti
Espropriazione per pubblica utilità e diritto del soggetto concessionario - Adempimenti di pubblicità immobiliare ed in ambito catastale
Istituzione del codice tributo per la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto non spettante Art. 1, comma 2, Dl 212/2023
Istituzione dei codici tributo per i versamenti in materia di imposizione minima globale di cui al Titolo II Dlgs n. 209/2023
Plusvalenza derivante dalla cessione di un immobile, ricevuto in donazione, oggetto di lavori agevolati con il Superbonus
Mod. F24 - Soppressione delle causali contributo ‘RCLS’ e ‘RTLS’
Istituzione dei codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’art. 36-bis Dpr n. 600/1973
Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta di consumo sui prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze solide diverse dal tabacco
Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’Ires con aliquota ridotta - Legge di Bilancio 2025
NOVITA' TEST
Test novità
Privacy policy
visitatore n° 327606
admin
Google
| copyright Studio Orlandini e Associati | partita iva: 02255380160| site by metaping |