Privacy policy
Rassegna Stampa di Sabato, 12 Luglio , 2025
 
Limiti alle eccezioni in appello
Argomento:
Autore: Sergio Trovato
Fonte: Italia Oggipag: 12
La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 16997 dello scorso 13 agosto, ammette la mera difesa nel giudizio di secondo grado che, tuttavia, non introduce nuovi temi d’indagine. L’appellante può infatti eccepire l’inammissibilità dell’atto introduttivo del giudizio di primo grado proposto dal contribuente, notificato oltre il termine di decadenza. Non si tratta, infatti, di una nuova eccezione, ma di una mera difesa che non introduce alcun nuovo tema d’indagine rispetto al giudizio di primo grado. La tardività del ricorso è eccepibile in secondo grado perché l’appellante si limita a porre in evidenza la ‘mera indicazione di un fatto già acquisito al giudizio’. La mera difesa è quindi pienamente ammissibile anche in appello in quanto mera contestazione delle censure mosse al ricorso del contribuente, senza introduzione di nuovi elementi d’indagine.


visualizza tutta la Rassegna Stampa di oggi
| copyright Studio Orlandini e Associati | partita iva: 02255380160| site by metaping |