Rassegna Stampa di Domenica, 24 Settembre , 2023
Leasing, per detrarre l’Iva basta il contratto-fattura |
Argomento: |
|
Autore: |
Anna Abagnale e Benedetto Santacroce
|
Fonte: |
Il Sole 24 Ore pag: 37
|
La detrazione dell’Iva è possibile solo se il contratto contiene le informazioni della fattura. La Corte di giustizia Ue (causa C-235/21) fornisce un’interpretazione ampia del concetto di fattura quale qualsiasi documento o messaggio presenti le informazioni previste dalla legge Iva, ricomprendendovi anche un contratto. Sempre gli eurogiudici sostengono che il contratto-fattura consente al cessionario/committente di detrarre la relativa imposta anche se il fornitore non ha provveduto a dichiarare e versare la relativa Iva. Il caso analizzato dalla Corte Ue è quello di una società slovena che aveva concluso un contratto di sale and lease back con una società di leasing la quale, per la sua prestazione, non aveva provveduto né ad emettere fattura né a versare l’imposta, mentre la società, sostenendo che tale contratto costituiva fattura, aveva fatto valere il suo diritto alla detrazione. Tale richiesta veniva respinta dall’autorità tributaria slovena. La questione finiva sul tavolo della Corte di giustizia che ha dovuto esprimersi sull’ampiezza del concetto di fattura.
|
|
|
 |