Rassegna Stampa di Domenica, 11 Maggio , 2025
Acconti, percentuali à la carte |
Argomento: |
|
Autore: |
Giuliano Mandolesi
|
Fonte: |
Italia Oggi pag: 34
|
Per la determinazione della misura degli acconti delle imposte di giugno e novembre, due pesi e due misure:40% e 60% per le persone fisiche e soggetti senza Isa e 50% e 50% per i contribuenti con Isa approvati. In vista del tax day previsto per il prossimo 30 giugno, da monitorare, essendo anch’esse differenziate a seconda se si tratti di contribuenti con o senza partita Iva, le scadenze dei pagamenti in caso di scelta in forma dilazionata del saldo 2022 e acconto 2023. La differenziazione della misura degli acconti è generata dalla disposizione contenuta nel decreto fiscale che ha riproporzionato le ‘quote’ degli acconti rendendo però poco omogeneo il sistema di pagamento delle imposte. I versamenti in acconto dell’Irpef, dell’Ires e dell’Irap sono effettuati non più nella misura del 40% a giugno e del 60% a novembre, ma in due rate del 50% cadauna nelle medesime date di scadenza. Doppio binario anche per i pagamenti a rate.
|
|
|
 |