Privacy policy
Rassegna Stampa di Sabato, 10 Maggio , 2025
 
Redditometro, diritto di prova
Argomento:
Autore: Angelo Lucarella
Fonte: Italia Oggipag: 26
Redditometro. Con l’ordinanza n. 31844 dello scorso 24 ottobre la Corte di cassazione ha affermato che in materia di redditometro è consentito, al contribuente, provare che il reddito presunto sulla base del coefficiente non esiste o esiste in misura inferiore. I giudici di legittimità ribadiscono come la disciplina del redditometro introduce una semplice presunzione legale relativa e non fatti certi. Tale principio costituisce, tuttavia, la base di partenza del ragionamento che si amplia alla luce di un profilo probatorio importante: ‘la prova contraria non è limitata a quella prevista dal quinto comma dell’art. 38 Dpr n. 600/1973 e cioè che il maggior reddito accertato è costituito da redditi esenti o da redditi soggetti a ritenute alla fonte a titolo di imposta. Quando si parla di redditometro non può essere ignorato che il reddito determinato in via presuntiva ecceda di almeno un quinto quello dichiarato.


visualizza tutta la Rassegna Stampa di oggi
| copyright Studio Orlandini e Associati | partita iva: 02255380160| site by metaping |