Rassegna Stampa di Domenica, 26 Gennaio , 2025
Scissioni con scorporo a efficacia retroattiva se in linea con la riforma |
Argomento: |
|
Autore: |
Primo Ceppellini, Roberto Lugano
|
Fonte: |
Il Sole 24 Orepag: 35
|
L’approvazione del decreto legislativo sulla fiscalità delle operazioni straordinarie introduce nuove norme fiscali anche per le scissioni mediante scorporo. Rispetto al testo provvisorio sono tre le modifiche che emergono e che riguardano rispettivamente l’entrata in vigore, le scissioni con beneficiarie preesistenti, l’attribuzione delle eccedenze di imposta quali posizioni soggettive. Le nuove regole non si applicano solo alle scissioni effettuate dal periodo d’imposta in corso alla data di entrata in vigore, ma anche per i periodi d'imposta precedenti a condizione che le dichiarazioni dei redditi siano state redatte in conformità alle nuove disposizioni, al fine di evitare un vuoto normativo per quelle operazioni di scissione mediante scorporo già realizzate. La norma fiscale non chiarisce se sia possibile effettuare una scissione con scorporo a favore di una beneficiaria già esistente. Il decreto non ripropone la regola che applicava i limiti al riporto di perdite anche alle operazioni di scissione con scorporo a favore di beneficiarie preesistenti.
|
|
|
|