Privacy policy
Rassegna Stampa di Domenica, 26 Gennaio , 2025
 
Irpef e Ires, transizione ad hoc
Argomento:
Autore: Francesco Leone
Fonte: Italia Oggipag: 25
Regole transitorie ad hoc per le novità riguardanti il reddito d’impresa. Nel decreto legislativo Irpef-Ires il Governo ha accolto diverse osservazioni formulate dalla commissione Finanze del Senato, comprese quelle relative alla decorrenza delle nuove misure volte a ridurre il doppio binario tra valori contabili e fiscali. Confermato che le novità sul reddito d’impresa entreranno in vigore dal 2024, precisamente dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023. Previste regole transitorie per individuare il trattamento fiscale da riservare ai contribuenti già incassati alla data di entrata in vigore delle novità e oggetto di rateizzazione, nonché agli utili e alle perdite su cambi risultanti dalla valutazione delle poste in valute iscritte nel bilancio antecedente a quello di entrata in vigore delle novità. Con la riforma i contributi in conto capitale saranno tassati in un’unica soluzione nel periodo d’imposta in cui avviene l’incasso. Confermata la tassazione secondo il principio di cassa. Eliminata la tassazione quinquennale. Ai contribuenti incassati entro il periodo d’imposta in corso al 31/12/2023 continueranno ad applicarsi le regole previgenti.


visualizza tutta la Rassegna Stampa di oggi
| copyright Studio Orlandini e Associati | partita iva: 02255380160| site by metaping |