Rassegna Stampa di Venerdì, 9 Maggio , 2025
Corsi, master e convegni: deducibili le spese fino a 10mila euro all’anno |
Argomento: |
|
Autore: |
Nicola Forte
|
Fonte: |
Il Sole 24 Ore pag: 13
|
Anche dopo la riforma del reddito di lavoro autonomo le spese di formazione professionali restano deducibili fino al tetto annuale di 10 mila euro per professionisti e lavoratori autonomi. Il decreto Irpef-Ires ha confermato i criteri di deducibilità previsti dal previgente art. 54 del Tuir. La norma rende integralmente deducibili le spese per l’iscrizione a master e a corsi di formazione o di aggiornamento professionale nonché le spese di iscrizione a convegni e congressi, comprese quelle di viaggio e soggiorno, sempre nel tetto di 10 mila euro. Il mancato superamento del limite annuale di 10 mila euro deve essere verificato applicando il principio di cassa. Ciò anche laddove il legislatore non abbia fatto riferimento alle spese sostenute ma semplicemente alle spese. Pertanto, se un professionista si è iscritto a un master, pagando la relativa quota in due diverse annualità, la singola rata influenzerà l’osservanza del plafond in ciascuna delle due annualità. Significa che è irrilevante la data di iscrizione al corso, mentre occorre fare riferimento al momento in cui il professionista ha materialmente effettuato i pagamenti di ciascuna rata.
|
|
|
 |