Rassegna Stampa di Martedì, 1 Luglio , 2025
Affitti brevi, nelle città prezzi +4,7% a giugno |
Argomento: |
|
Autore: |
Laura Cavestri
|
Fonte: |
Il Sole 24 Ore pag: 2
|
Nonostante un calo dei numeri per i contratti di breve durata, a non scendere sono i prezzi. Proprio le nuove regole che vanno dall’obbligo del Cin all’estintore possono aver scoraggiato i proprietari meno motivati, contraendo l’offerta in un quadro di domanda che invece non è diminuita. E questo spinge al rialzo i canoni di affitto. Anche l’ultima elaborazione di Scenari Immobiliari evidenzia che nelle città gli aumenti medi dei canoni, rispetto a un anno fa, si sono collocati in una forbice tra il +2,7% di Milano e il +5,4% di Firenze. In alcune località estive gli incrementi sfiorano il 6%. Nel complesso, i prezzi crescono del 4,7% e i rendimenti, in media, del 4,4% rispetto a un anno fa. Costi di gestione, fiscalità meno favorevole e nuove normative incidono non poco sulla decisione di optare per gli affitti brevi. I proprietari oggi hanno bisogno di strumenti analitici e consulenze mirate per scelte sostenibili ed in linea con gli obiettivi.
|
|
|
 |