Rassegna Stampa di Martedì, 1 Luglio , 2025
Tracciabilità delle spese di trasferta: due date chiave per i nuovi obblighi |
Argomento: |
|
Autore: |
Giorgio Gavelli
|
Fonte: |
Il Sole 24 Ore - Norme e Trib. pag: 20
|
Il decreto legge n. 84/2025 ha modificato la disciplina delle spese di trasferta, introdotta dalla Legge di Bilancio 2025, coordinando la decorrenza delle modifiche a seconda che l’intervento fosse puramente correttivo o a contenuto innovativo. Con il risultato che non è agevole ricostruire di volta in volta quali disposizioni retroagiscano al 1°gennaio scorso e quali, invece, risultino applicabili dal 18 giugno scorso. Sono 3 gli obiettivi dell’intervento normativo: limitare gli effetti negativi della ‘stretta’ alle sole spese sostenute nel territorio nazionale; colmare alcune lacune delle norme originarie, tali da creare obblighi ‘a macchia di leopardo’; correggere vere e proprie sviste, in particolare nell’ambito della disciplina dei rimborsi spese per i lavoratori autonomi. Le modifiche del primo punto sono sostanzialmente retroattive e riguardano le spese sostenute nel periodo d’imposta in corso. Gli interventi del secondo punto si applicano, invece, alle spese sostenute dal 18 giugno scorso. Terzo punto: dopo le modifiche del Dl n. 84, la deducibilità in capo al lavoratore autonomo o al cliente ha come premessa indispensabile il pagamento tracciato.
|
|
|
 |