Privacy policy
Rassegna Stampa di Martedì, 1 Luglio , 2025
 
Deduzione forfettaria allargata
Argomento:
Autore: Benito Fuoco
Fonte: Italia Oggipag: 10
La Cassazione civile tributaria, nell’ordinanza n. 12991/2025 depositata in cancelleria lo scorso 15 maggio, ha stabilito che aumenta il perimetro di deduzione dei costi da parte di un imprenditore sottoposto a indagini bancarie che hanno portato a un accertamento analitico-induttivo sui suoi conti correnti. L’Amministrazione finanziaria deve riconoscere una deduzione in misura percentuale forfettaria dei costi di produzione soltanto in caso di accertamento induttivo puro. Tuttavia, in conformità alla pronuncia della Corte costituzionale n. 10 del 31 gennaio 2023, è ammissibile eccepire l’incidenza percentuale dei costi relativi, anche nel caso di accertamento analitico-induttivo. Con un avviso di accertamento relativo all’anno 2012 l’ufficio accertava maggiori componenti positivi e rideterminava il reddito imponibile e il volume d’affari sulla base delle risultanze delle indagini finanziarie della Guardia di Finanza.


visualizza tutta la Rassegna Stampa di oggi
| copyright Studio Orlandini e Associati | partita iva: 02255380160| site by metaping |