Privacy policy
Rassegna Stampa di Martedì, 1 Luglio , 2025
 
Case disabitate, bonus a rischio
Argomento:
Autore: Cristian Angeli
Fonte: Italia Oggipag: 11
Per usufruire dell’aliquota al 50% delle detrazioni fiscali sulle spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia nel 2025, il contribuente deve stabilire la propria dimora nell’immobile prima che inizino i lavori, ove la natura degli stessi lo consenta. Qualora, invece, l’unità immobiliare sia adibita a prima casa al termine dei lavori, come precisato nella circolare n. 8/E/2025 dall’Agenzia delle Entrate, l’ottenimento della maggiorazione si scontra con una serie di incertezze applicative che possono penalizzare fortemente il contribuente e che divengono inevitabili qualora l’immobile sia in stato di vetustà o collabente. Si tratta di una delle conclusioni a cui si giunge ‘calando in pratica’ i chiarimenti forniti dalla circolare n. 8/E/2025 che prevede come la detrazione fiscale maggiorata spetti anche qualora il contribuente trasferisca la propria dimora nell’immobile al termine dei lavori, senza chiarire però come fare nel periodo intercorrente tra l’apertura del cantiere e il momento in cui il contribuente vi abita stabilmente.


visualizza tutta la Rassegna Stampa di oggi
| copyright Studio Orlandini e Associati | partita iva: 02255380160| site by metaping |