Rassegna Stampa di Martedì, 1 Luglio , 2025
Bilanci di liquidazione, prevale la prudenza e addio alle stime |
Argomento: |
|
Autore: |
Giovanni Valcarenghi, Raffaele Pellino
|
Fonte: |
Italia Oggi pag: 18
|
In attesa della revisione dell’OIC 5, per i bilanci di liquidazione continuano ad applicarsi le regole del vecchio principio contabile. Il nuovo standard, ancora in bozza, punta a un cambio di paradigma: il bilancio di liquidazione non dovrà più stimare il valore di realizzo dell’azienda, ma rendicontare l’andamento del processo liquidatorio. Si adotta una visione più prudenziale e operativa, allineata alla funzione conservativa della gestione in fase di scioglimento. Il bilancio iniziale può riflettere modifiche già dall’esercizio precedente la liquidazione, se la delibera è prossima alla chiusura di tale periodo. Durante la liquidazione, i liquidatori devono redigere bilanci intermedi e, a chiusura, il bilancio finale con piano di riparto, illustrando in nota integrativa le prospettive residue e l’adeguatezza degli incassi a coprire le obbligazioni.
|
|
|
 |