Rassegna Stampa di Venerdì, 4 Luglio , 2025
Tax credit, la certificazione salva anche gli investimenti effettuati |
Argomento: |
|
Autore: |
Emanuele Reich, Franco Vernassa
|
Fonte: |
Il Sole 24 Ore pag: 29
|
Dall’atto di indirizzo dello scorso 1°luglio in tema di crediti non spettanti o inesistenti firmato dal viceministro dell’Economia, Maurizio Leo e dal direttore del Dipartimento delle Finanze, Giovanni Spalletta emerge che la certificazione sulla qualificazione dei crediti R&S, innovazione tecnologica e design può essere richiesta anche a posteriori ossia ‘dopo l’avvenuta effettuazione degli investimenti’, ma prima dell’emissione del Pvc. Lo sforzo di compliance da parte del contribuente sulla qualificazione del credito deve essere valutato dall’Amministrazione finanziaria il cui atto di eventuale contestazione può essere censurato sotto il profilo della nullità. La certificazione dei crediti ricerca e sviluppo è stata introdotta per favorirne la fruizione in condizioni di certezza operativa ed evitare controversie sulla qualificazione degli investimenti/attività effettuate dall’impresa. (Ved. anche Italia Oggi: ‘R&s, verifiche da manuale k.o.’ - pag. 23)
|
|
|
 |