Rassegna Stampa di Venerdì, 4 Luglio , 2025
Global tax, l’accordo del G7 riconduce il fisco agli Stati |
Argomento: |
|
Autore: |
Guglielmo Fransoni
|
Fonte: |
Il Sole 24 Ore pag: 32
|
Lo scorso 28 giugno il G7 ha concluso un accordo sul Pillar 2 che costituisce un nuovo punto di partenza. Lo è sotto il profilo tecnico ma, soprattutto, sotto quello delle ragioni ultime. La dichiarazione sottoscritta ha concetti relativamente chiari. A fronte della rinnovata determinazione americana a riprendere la collaborazione con l’Inclusive Framework finalizzata a contrastare i fenomeni di base erosion e a ritirare la c.d. ‘revenge tax’, vi è l’impegno del G7 a considerare la minum tax introdotta dalla prima amministrazione Trump come una forma di tassazione sostanzialmente equivalente alla Global Minimum Tax. Le multinazionali con capogruppo statunitense potrebbero in tal modo affermare di soddisfare il livello minimo di tassazione risultando esonerate dall’applicazione della Gmt. La novità consiste nel fatto che il livello minimo di tassazione sarebbe verificato a livello globale, mentre la regola generale della Cmt è che la verifica è condotta a livello di ciascun Stato.
|
|
|
 |