Privacy policy
Rassegna Stampa di Venerdì, 4 Luglio , 2025
 
La detrazione non si abbandona
Argomento:
Autore: Giuliano Mandolesi
Fonte: Italia Oggipag: 24
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 8/E/2025, illustra le novità in tema di detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di efficienza energetica degli edifici e per gli interventi ammessi al superbonus. Il documento di prassi amministrativa precisa che una volta maturato il diritto alla detrazione maggiorata (al 50% per gli anni 2026 e 2027) sui lavori ecobonus e di ristrutturazione edilizia eseguiti sulla prima casa si mantiene anche se si cambia la residenza nelle annualità successive a quelle in cui gli interventi sono stati eseguiti. Stesso discorso, per assimilazione, non può non valere anche per interventi sulle parti comuni con possibilità, per coloro che hanno l’abitazione principale nello stabile oggetto dei lavori condominiali di fruire della detrazione maggiorata, con percentuale del 50%-36% mantenendo tale beneficio anche se nelle annualità successive agli interventi non risiederanno più anagraficamente e abitualmente nell’immobile.


visualizza tutta la Rassegna Stampa di oggi
| copyright Studio Orlandini e Associati | partita iva: 02255380160| site by metaping |