Rassegna Stampa di Venerdì, 4 Luglio , 2025
Concordato, sfilza di obblighi |
Argomento: |
|
Autore: |
Fabrizio G.Poggiani
|
Fonte: |
Italia Oggi pag: 25
|
Con l’accettazione della proposta di Concordato preventivo biennale il contribuente è tenuto a rispettare tutti gli obblighi contabili del regime applicato, l’obbligo di presentazione delle dichiarazioni dei redditi e dei dati rilevanti ai fini degli ISA, in aggiunta al pagamento delle imposte e compreso il rispetto delle rateazioni in corso, in presenza di debiti di importo superiore alla soglia di 5 mila euro. L’adesione al Cpb comporta per il contribuente l’obbligo a dichiarare gli importi concordati e quelli effettivi. Nel corso del biennio, il contribuente è esentato da alcuni accertamenti, salvo decadenza per gravi irregolarità. L’amministrazione può comunque effettuare controlli istruttori e accertamenti su Iva e altri redditi non coperti da concordato. L’adesione è in genere irrevocabile, salvo revoca entro il 30 settembre 2025. Il mancato versamento delle imposte concordate causa la decadenza, evitabile solo pagando entro 60 giorni dall’avviso bonario. Non è possibile il pagamento a rate.
|
|
|
 |