Privacy policy
Rassegna Stampa di Lunedì, 15 Settembre , 2025
 
Scissioni transfrontaliere con procedure più chiare
Argomento:
Autore: Angelo Busani
Fonte: Il Sole 24 Ore - Norme e Trib.pag: 23
Il Dlgs 88/2025 ha di recente emendato la normativa sulla scissione transfrontaliera e sulla scissione internazionale per risolvere criticità riscontrate nella normativa del 2023. Le novità non incidono sul procedimento da svolgere; ne agevolano però il compimento perché meglio precisano, in particolare, la documentazione da predisporre per il caso in cui una società italiana effettui una scissione a favore di una società straniera; e, viceversa, semplificano la gestione dei documenti che siano imperfettamente prodotti all’estero a supporto della scissione di una società straniera a favore di una società italiana. In estrema sintesi il procedimento di scissione transfrontaliera è così articolato: una fase preparatoria della decisione dei soci, finalizzata alla predisposizione dei documenti occorrenti; l’adozione della decisione dei soci avente ad oggetto l’approvazione del progetto; la stipula dell’atto pubblico di scissione, cui fa seguito l’emanazione dell’attestato di eseguito controllo di legalità.


visualizza tutta la Rassegna Stampa di oggi
| copyright Studio Orlandini e Associati | partita iva: 02255380160| site by metaping |