Rassegna Stampa di Lunedì, 15 Settembre , 2025
Contabilità semplificata, la bancarotta è dietro l’angolo |
Argomento: |
|
Autore: |
Luciano De Angelis, Christina Feriozzi
|
Fonte: |
Italia Oggi pag: 4
|
Le imprese individuali e le società di persone che adottano la contabilità semplificata rischiano, in caso di liquidazione giudiziale, di incorrere nei reati di bancarotta documentale se non tengono libro giornale e inventari, obbligatori per il Codice civile. La normativa fiscale consente, infatti, l’esonero da tali scritture entro certi limiti di ricavi, ma ciò non elimina gli obblighi civilistici. Se l’impresa supera i parametri previsti dal Codice della crisi non è considerata ‘impresa minore’ e, in caso di insolvenza, può essere sottoposta a liquidazione giudiziale. In tal caso, gli amministratori o imprenditori rispondono penalmente: la bancarotta semplice prevede da 6 mesi a 2 anni di reclusione per scritture mancanti o irregolari, mentre la bancarotta fraudolenta può arrivare fino a 10 anni se le scritture sono falsificate, alterate o distrutte.
|
|
|
 |