Rassegna Stampa di Lunedì, 15 Settembre , 2025
Strumenti finanziari derivati sotto la lente delle microimprese |
Argomento: |
|
Autore: |
Giovanni Valcarenghi, Raffaele Pellino
|
Fonte: |
Italia Oggi pag: 20
|
Le microimprese redigono il bilancio secondo le regole delle imprese in forma abbreviata, con ulteriori semplificazioni, potendo iscrivere titoli, crediti e debiti a valori storici senza obbligo di costo ammortizzato. Per i derivati, l’Oic 32 esclude l’applicazione del fair value alle microimprese che usano tali semplificazioni: i contratti con valore negativo generano un fondo rischi e oneri, mentre quelli positivi non trovano evidenza. Secondo Assonime, anche optando per il bilancio ordinario resterebbe il divieto di iscrizione al fair value, ma l’Oic ha chiarito che tale divieto vale solo se la microimpresa sfrutta gli esoneri dell’art. 2435-ter. Rinunciando alle semplificazioni, invece, può adottare le regole ordinarie sugli strumenti finanziari, coerenti con la direttiva Ue 2013/34.
|
|
|
 |