Rassegna Stampa di Giovedì, 16 Ottobre , 2025
Manovra, misure per 18 miliardi Pensioni e pace fiscale, si tratta |
Argomento: |
|
Autore: |
Mario Sensini
|
Fonte: |
Corriere della Sera pag: 32
|
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha confermato che, oltre alle banche, anche le assicurazioni garantiranno parte delle risorse per la legge di Bilancio 2026. Ma, dal lato della spesa, anche i Ministeri concorreranno con le risorse non spese per i fondi assegnati. Intanto ieri è stato approvato il Documento programmatico di bilancio, trasmesso a Bruxelles, che delinea la prossima manovra triennale. Sarà di 18 miliardi in media d’anno, un po’ più bassa nel 2026, circa 16, e più ampia nel 2027 e 2028. I nodi ancora da sciogliere sono l’aumento di tre mesi dell’età pensionabile dal 2027, la rottamazione delle cartelle esattoriali, il pacchetto di incentivi sul lavoro e i contratti, l’articolazione del prelievo su banche e assicurazioni. Il taglio della seconda aliquota Irpef che si applica sui redditi tra 28 e 50 mila euro scenderà dal 35 al 33% con uno sgravio massimo di 440 euro annui per i redditi da 50 mila euro. La misura costerà 9 miliardi nel triennio. (Ved. anche Italia Oggi: ‘Ecco la legge di bilancio 2026’ - pag. 30)
|
|
|
 |