Rassegna Stampa di Giovedì, 16 Ottobre , 2025
Cartelle, rottamazione per i carichi affidati fino a tutto il 2023 |
Argomento: |
|
Autore: |
Giovanni Parente, Gianni Trovati
|
Fonte: |
Il Sole 24 Ore pag: 5
|
Saranno esclusi dalla nuova sanatoria delle cartelle esattoriali tutti i casi in cui il mancato pagamento discende da comportamenti viziati dal dolo del contribuente. Dunque, la nuova definizione agevolata riguarderà solo chi ha ricevuto cartelle relative ad avvisi bonari, ossia i controlli per chi non ha versato le imposte dovute in base alle dichiarazioni dei redditi presentate oppure ha ricevuto un controllo formale relativo a una delle spese detraibili o deducibili indicate all’interno del modello 730 o Redditi. Analogo principio interessa la rottamazione dei debiti contributivi. Escluse multe, Tari, Imu e le altre entrate di Comuni, Province e Regioni. La rottamazione 5 abbraccerà i carichi affidati all’agente della riscossione fino a tutto il 2023, che potranno essere sanati con pagamenti bimestrali in un arco di tempo fino a 9 anni. (Ved. anche Italia Oggi: ‘Braccio di ferro su rottamazione’ - pag. 32)
|
|
|
 |