Rassegna Stampa di Mercoledì, 5 Novembre , 2025
| Nuova sanatoria, cumulo con la transazione |
| Argomento: |
|
| Autore: |
Edoardo Belli Contarini
|
| Fonte: |
Il Sole 24 Ore pag: 38
|
| La nuova rottamazione (la quinta) si caratterizza per un perimetro più limitato, sia pure con più ampia dilazione di pagamento, fruibile anche dalle imprese in crisi. Per queste ultime la legge di Bilancio 2026 ripropone la regola per cui alle somme occorrenti per la rottamazione oggetto di procedure concorsuali, nonché di tutte le procedure di composizione negoziata di cui al Dlgs 14/2019 si applica ex lege la disciplina dei ‘crediti prededucibili’ ex artt. 6 e 98 del Codice. Ciò nella logica della par condicio e di equilibrio tra il favor per il debitore, che beneficia dello stralcio delle sanzioni, degli interessi e dell’aggio, e al tempo stesso di tutela degli interessi dell’erario, i cui crediti residui da rottamazione quinquies devono essere saldati con il regime della prededuzione. Potrebbe rivelarsi appetibile la combinazione della nuova sanatoria con l’accordo transattivo con le Entrate.
|
|
|
 |