Privacy policy
Rassegna Stampa di Giovedì, 20 Novembre , 2025
 
Rivalutazione partecipate senza perizia nelle quotate
Argomento:
Autore: Michela Folli, Marco Piazza
Fonte: Il Sole 24 Orepag: 44
Rivalutazione di partecipazioni detenute in mercati regolamentati senza perizia giurata. Basta, infatti, il calcolo dei prezzi medi rilevati. Si tratta di uno degli aspetti da considerare in vista della scadenza del 1°dicembre: data entro la quale i possessori di partecipazioni non detenute nell’esercizio d’impresa possono decidere di rideterminare il costo fiscale versando un’imposta sostitutiva pari al 18% del loro valore al 1°gennaio dell’anno stesso. La rideterminazione del costo riguarda solo le partecipazioni detenute al 1°gennaio di ciascun anno e quindi non quelle acquisite, anche per successione o donazione fra gennaio e novembre. Per le non quotate serve una perizia giurata. Il valore rideterminato può differire dal prezzo di cessione e il titolo si considera acquisito al 1°gennaio. In risparmio amministrato, per le non quotate è sufficiente mostrare la perizia e poi il versamento. Per le quotate l’intermediario applica il nuovo costo solo dopo la prova del pagamento.


visualizza tutta la Rassegna Stampa di oggi
| copyright Studio Orlandini e Associati | partita iva: 02255380160| site by metaping |