Rassegna Stampa di Giovedì, 20 Novembre , 2025
| Nel Terzo settore passaggio meno brusco alla non commercialità |
| Argomento: |
|
| Autore: |
Gabriele Sepio, Vincenzo Sisci
|
| Fonte: |
Il Sole 24 Ore pag: 45
|
| Dovrebbe arrivare domani in Consiglio dei ministri lo schema di decreto delegato sulle novità fiscali del Terzo settore, che contiene le indicazioni emerse nel corso del passaggio parlamentare. La bozza del testo contiene un pacchetto di misure strategiche in vista dell’operatività, dal prossimo 1°gennaio, del regime fiscale del Terzo settore. Tra le misure figura la previsione volta a neutralizzare la plusvalenza latente derivante dal possibile passaggio dei beni dal regime d’impresa a quello della non commercialità. Tale passaggio discende dal mutamento di qualifiche delle attività di interesse generale esercitate dagli enti del Terzo settore, che da commerciali si trasformano in ‘non commerciali’ alla luce dei nuovi criteri. A tal fine il decreto delegato prevede la sospensione dell’effetto impositivo a condizione che i beni conservino la loro destinazione statutaria, con l’obbligo alla plusvalenza che si riespande qualora gli stessi vengano ceduti.
|
|
|
 |