Rassegna Stampa di Mercoledì, 26 Novembre , 2025
| Impatriati, autonomi con tagliola de minimis |
| Argomento: |
|
| Autore: |
Marco Piazza
|
| Fonte: |
Il Sole 24 Ore pag: 36
|
| Il ministero dell’Economia, al question time della Camera, ha confermato che la detassazione del reddito prodotto in Italia dai lavoratori autonomi impatriati è soggetta al rispetto delle condizioni e dei limiti della legislazione unionale in materia di aiuti ‘de minimis’. Lo sconto fiscale concesso ai lavoratori autonomi impatriati non può eccedere i limiti di cui al regolamento Ue 1407/2013, richiamato dall’articolo 5 del Dlgs 209/2023, in vigore dal 31 dicembre 2023 e sostituito, con effetto dal giorno successivo (1°gennaio 2024) dal regolamento Ue 2831/2023. Il secondo regolamento eleva il massimale da 200 mila a 300 mila euro nell’arco di tre anni. Molti lavoratori autonomi impatriati sono caduti nella trappola per non aver compreso di essere soggetti al massimale ‘de minimis’.
|
|
|
 |